In questo nostro approfondimento, vogliamo dare qualche notizia in più su come usare i disinfettanti correttamente visto che stanno segnando, ahimè, la nostra vita quotidiana. Siamo tutti impegnati a pensare come proteggerci dalle altre persone ma questo virus può rimanere attivo sulle superfici per molto tempo. Ecco perchè vale la pena capire come ridurre la sua presenza nella nostra abitazione.
COVID-19 un virus “grasso”
Ci sono molti tipi di virus con caratteristiche molto diverse tra loro. Il Corona Virus è caratterizzato da un involucro grasso che lo protegge. Questa informazione è molto importante per capire come usare i disinfettanti correttamente:
- il SAPONE (soprattutto solido) contiene tensioattivi che vanno a sciogliere la “pelle del virus”. Ecco perchè per lavare le mani baste utilizzare una semplice saponetta per almeno 20 secondi cospargendo l’intera superficie con la schiuma del sapone. Allo stesso modo gli SGRASSANTI e i DETERSIVI con un Ph alcalino (superiore a 10) hanno una buona azione sulle superifici a basso rischio.
- l’ALCOOL è invece letale per il virus perchè va a disidratare il suo rivestimento e le rende quindi inerte. Inoltre agisce abbastanza velocemente sulle superfici oltre ad avere un basso costo. Sulle mani potrebbe invece causare problemi di secchezza. Anche nel nostro negozio sono disponibili gel a base alcolica arricchiti con glicerina e oli essenziali che vanno riequilibrare la cute.
- l’IPOCLORITO DI SODIO, comunemente chiamato Cloro come anche l’ACQUA OSSIGENATA, agiscono sul virus andando a deteriorare il suo contenuto. Vanno però utilizzati velocemente perchè sensibili al calore e alla luce. In caso contrario potrebbero non avere la giusta efficacia.
Disinfettante spray a base alcolica per superfici:
E’ un utile strumento per disinfettare ed igienizzare le superfici. Il suo contenuto al 90% di alcool isopropilico autosciugante, permette di spruzzare il disinfettante su superfici come maniglie, chiavi, piani di lavoro in modo veloce ed efficace.
Esistono anche altri disinfettanti ma sono risultati meno efficaci contro il Covid-19. Sono ad esempio i sali quaternari di ammonio o la clorexidina per i quali serve un maggior tempo di contatto.
BASSO RISCHIO O ALTO RISCHIO?
Le superfici a BASSO RISCHIO sono, ad esempio, i pavimenti di casa. In generale sono quelle superfici con il quale non abbiamo un contatto diretto e frequente attraverso le mani o l’apparato respiratorio. Per queste superfici è sufficiente usare disinfettanti meno concentrati e vanno bene anche i detergenti sgrassanti. Attenzione però ai bambini piccoli che gattonano a mani nude o agli animali domestici se sono abituati a saltare su diavani e arredi.
Le superfici ad ALTO RISCHIO sono invece quelle che tocchiamo frequentemente. In questo caso è bene utilizzare disinfettanti specifici ed efficiaci per avere la certezza di aver ucciso il virus.
COME USARE I DISINFETTANTI CORRETTAMENTE?
- Ogni composto di cui abbiamo parlato prima ha un tempo di azione diverso. Ecco perchè è importante di aver acquistato un prodotto VIRUCIDA (cioè in grado di uccidere un virus) e non solo BATTERICIDA O FUNGHICIDA. Inoltre troverete sicuramente indicazione sul TEMPO DI CONTATTO. Si, perchè il virus non muore immediatamente, ma sereve un tempo di esposizione al disinfettante. In genere sono sufficienti da 5 a 10 minuti. Spruzzare e asciugare immediatamente un disinfettante non serve a nulla.
- quando disinfetti una superficie, spruzza il disinfettante e LASCIALO AGIRE magari occupandoti di altro. Dopo qualche minuto provvedi a rimuoverlo o asciugarlo. Quando invece lavi il pavimento, chiudi le finestre perchè aumenterebbero l’evaporazione dell’acqua. Se accelleri il processo rendi vana la sanificazione. Ad asciugatura conclusa è invece consigliabile far girare l’aria per evitare il ristagno di sostanze potenzialmente nocive nell’aria.
- prima di disinfettare BISOGNA PULIRE. La sporcizia, soprattutto organica, è un veicolo di proliferazione per i virus lipidici come il COVID-19. Ecco perchè prima di qualsiasi cosa devi pulire e sgrassare le superifci. Il disinfettante serve in sostanza per dare il colpo di grazia al virus.
Questo prodotto contiene acqua ossigenata che è una utile alleata per igienizzare sia i tessuti che le superfici. In questo caso è possible applicare il prodotto sia sui tessuti per pretrattare macchie ostinate, sia sulle superfici per una pulizia profonda.
ALCUNE RICETTE FAI-DA-TE
Esistono ottimi prodotti, presidi medico chirurgici e pronti all’uso nel nostro negozio, ma puoi anche procedere con queste semplici ricette valide per uno spruzzino da 500 ml:
-1/5 acqua + 4/5 alcool etilico a 90% in questo modo la gradazione scenderà a 70% e avrà un effetto virucida (soluzione stabile per una settimana circa)
-1/5 acqua ossigenata al 3% + 4/5 di acqua (attenzione perchè questa soluzione va utilizzata entro la giornata)
-20 ml di candeggina in 500 ml di acqua (anche questa soluzione va utilizzata immediatamente)
Speriamo di aveti aiutato a usare i disinfettanti correttamente.