Descrizione
YLANG-YLANG olio essenziale spray (cananga odorata)
Estrazione: corrente di vapore dei fiori
Famiglia botanica: annonaceae
Principi attivi: farnesene, cardinene, cariofillene, acetato di benzile, benzoato di metile, linalolo, gerianolo,
Sicurezza topica: non irritante per la pelle, blandamente sensibilizzante
Utilizzo in gravidanza e allattamento: non indicato
L’Ylang-Ylang è un albero originario delle Filippine, il cui nome significa “fiore dei fiori”. Le coltivazioni di questo albero si sono poi estese anche alle isole della Reunion, Madagascar e isole Comore. I fiori simboleggiano da sempre l’amore e le emozioni armoniose. Ottimo rimedio per nutrire pelle e capelli, tanto che nell’800 era utilizzato anche con il nome di olio di Macassar, soprattutto dagli uomini. La seducente essenza di Ylang-Ylang venne presentata al mondo dei profumieri durante l’esposizione universale di Parigi del 1989. Da allora è diventata un ingrediente fondamentale nei profumi di ogni epoca.
Ylang-ylang è disponibile anche in versione olio essenziale.
COME UTILIZZARE: il comodo formato da 115 ml, consente di avere queste fantastiche acque naturali agli oli essenziali sempre a portata di mano. Ti diamo qualche idea di come utilizzare queste piccole pozioni di benessere:
– Indossala, porta con te il profumo dolce e avvolgente di Buon Umore;
– cospargi lenzuola e cuscini perché gli oli ti accompagnino nel riposo;
– profuma i tuoi abiti e la biancheria;
– la mattina crea una nuvola attorno a te per prepararti ad affrontare la giornata;
– respirala a polmoni aperti nebulizzandola nel vapore caldo della doccia;
– rendi più piacevoli i viaggi in automobile e più profumata la tua macchina;
– igienizza gli armadi, i “sogni nel cassetto”, le valigie;
– usala su tende, cuscini e divani per coccolarti;
– ripulisci energeticamente un ambiente nuovo, una camera d’albergo, un luogo di studio o lavoro;
– predisponiti alla meditazione, allo sport e alle attività che ami creando un clima adatto.
BENEFICI BIOCHIMICI: l’olio di ylang-ylang è utilizzato per le sue proprietà rilassanti che vanno ad agire sul sistema nervoso sistemico e simpatico contrastando stati d’ansia, agitazione e insonnia. E’ un potente rilassante cardiovascolare che può aiutare contro ipertensione, palpitazioni, tachicardia. La sua azione rilassante si estende anche ai polmoni e può essere utile in caso di asma e di tosse nervosa. Aiuta anche a contrastare spasmi della muscolatura e convulsioni.
L’ylang-ylang svolge anche un’azione rigenerante ed afrodisiaca in caso di perdita di libido e contribuisce alla regolazione ormonale del ciclo mestruale e durante la menopausa.
BENEFICI AROMATERAPICI: l’olio essenziale di ylang-ylang, riesce ad indurre ad uno stato di euforia ed ottimismo pressoché unici. Viene infatti impiegato per accompagnare momenti di intensa negatività ed emozioni acute come depressioni, ansia, senso di colpa. Favorisce la stabilità emotiva e lenisce rabbia e collera. Viene consigliato anche per contrastare timidezza e bassa autostima. Può essere un’ottima soluzione per aiutare chi soffre di insonnia, utilizzato infatti nelle ore serali facilita il riposo ed il sonno.
Consulta anche i nostri articoli e guide per il corretto utilizzo degli oli essenziali !
Informazioni aggiuntive
L’olio essenziale è un ottimo conservante naturale e durerà moltissimo tempo. Cerca di utilizzarlo entro l’anno dall’apertua del flacone (soprattutto se è agli agrumi) per godere a pieno delle benefiche proprietà. Pur essendo naturali e di altissima qualità, i prodotti Olfattiva sono realizzati in un laboratorio cosmetico. L’uso alimentare dovrebbe sempre essere accompagnato da un parere di tipo medico.
AVVERTENZE Tenere lontano dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi e mucose. In caso di reazione allergica interrompere l’uso. Non utilizzare prima dell’esposizione al sole se contiene bergamotto o agrumi. Conservare in ambiente asciutto e al riparo dai raggi solari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.