Descrizione
Il Palo Santo dona sollievo e benessere
Per accogliere nella tua vita le energie positive
di cui hai bisogno ti bastano pochi minuti al giorno.
Il Palo Santo viene ricavato dal legno di una pianta sacra di origine sudamericana, il cui nome è Bursera Graveolens, che cresce spontaneamente nelle zone dell’America centro-meridionale, ed in particolare in Ecuador e Perù. Il nome “legno sacro” deriva dal fatto che la fioritura di questo albero avviene proprio nel periodo di natalizio, durante il quale si raggiunge il massimo sviluppo della pianta stessa.
La particolarità di questa pianta è che il legno viene raccolto soltanto dopo che l’albero sia morto per cause naturali (e cioè per fenomeni atmosferici o di vecchiaia dell’albero stesso, corrispondente ad un ciclo vitale della pianta di circa 90 anni), purché essa sia rimasta a terra per un periodo che va dai cinque agli otto anni.
Benefici:
Il Palo Santo ha numerosi benefici, soprattutto a livello psico-fisico, rilascia un fumo che agisce innalzando le nostre vibrazioni a livello fisico, emozionale e spirituale, in particolare:
– purifica l’aria, i legnetti di Palo Santo possono essere bruciati per allontanare le negatività e per purificare l’aria nell’ambiente domestico.
– migliora il benessere mentale, spesso utilizzato anche durante le sedute di meditazione. Infatti, il suo fumo permette di armonizzare corpo, mente e spirito, migliorando il rilassamento e riducendo l’ansia.
– ridurce i problemi di stomaco e di digestione, fatto bollire, il legnetto di Palo Santo diventa una tisana che può essere un toccasana naturale per ridurre i problemi di stomaco e difficoltà digestive, favorendo la regolarità intestinale.
– allontana gli insetti, il fumo denso e l’aroma particolare (un mix di profumo tra l’agrumato e il balsamico), emessi da questo legno, diventano un ottimo strumento per allontanare zanzare, mosche o altri fastidiosi insetti.
Come accendere il Palo Santo:
– munitevi di una fiamma, un accendino va benissimo.
– avvicinate la fiamma ad una estremità del palo santo e lasciate che inizi delicatamente a bruciarlo.
– mantenete la fiamma a contatto con il legnetto di palo santo per una trentina di secondi circa, dopo di che allontanatela.
– spegnete e soffiando sulla brace e il Palo Santo a questo punto inizierà a diffondere il caratteristico fumo bianco. In pratica, bisogna creare una sorta di piccola brace da alimentare di sovente, soffiandovi sopra in maniera delicata.
Una volta spento completamente, riponetelo in un contenitore ignifugo, affinchè possiate riutilizzarlo. Il palo santo infatti, rispetto ai normali incensi, è possibile riutilizzarlo più volte dopo che è stato acceso la prima volta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.