Descrizione
LEMONGRASS olio essenziale (Cymbopogon flexuosus)
Estrazione: corrente di vapore della pianta fresca
Famiglia botanica: graminacee
Principi attivi: citrale, farnesolo, limonene
Satus aromatico: nota di testa di media intensità e scarsa persisitenza
Sicurezza topica: fare prova cutanea per escludere problemi di sensibilizzazione
Utilizzo in gravidanza e allattamento: idoneo
La lemongrass è ampliamente diffusa soprattutto per il suo importante contenuto di citrale. Possiede tantissime potenzialità per il nostro benessere, tanto da chiedersi per quale motivo non averla in casa.
BENEFICI BIOCHIMICI: la lemongrass agisce con efficacia sui distrubi collegati a calore e tensione. Viene utilizzata infatti come rilasante nervoso, refrigerante e vasodilatatore. Ottima quindi in caso di ipertensione, palpitazioni. Rilassa anche la muscolatura e contrasta dolori di origine reumatica. Viene anche utilizzato per controllare la temperatura corporea in caso di febbre o vampate. E’ anche un potente antimicrobico con effetto antimicotico, antibatterico e antivirale. Prima di assumere un olio essenziale per via interna, consultare un medico o naturopata.
BENEFICI AROMATERAPICI: la lemongrass sostiene in situazioni di rinnovamento e trasformazione nella sfera psichica. Come per la sfera biochimica, anche per la nostra psiche la lemongrass aiuta ad eliminare le “tossicità”. Favorisce la chiarezza di pensiero e l’ottimismo. Aiuta nella concentrazione contrastando contemporaneamente i pensieri ricorrenti ed ossessivi.
BENEFICI PER LA PELLE: dopo una prova preventiva per verificare eventuali sensibilizzazione, la lemongrass è un’ottimo aiuto per chi ha una pelle grassa. Svolge un’azione stringente, antimicotica, decongestionante. Aiuta a contrastare le imperfezioni.
AZIONE ANTITRASPIRANTE: ottimo rimedio in caso di sudorazione eccessiva soprattutto in soggetti che tendono ad avere la pelle o il cuoio capelluto sempre bagnato. Essendo un potente antisettico, aiuta a contrastare i cattivi odori sulla pelle.
AZIONE REPELLENTE: la lemongrass è consigliatissima contro zanzare, pidocchi, pulci e zecche. Rientra infatti tra gli oli essenziali più efficaci come antiparassitario.
SINERGIA CHAKRA: la lemongras è presente nella sinergia Manipura relativa al 3° Chakra assieme a rosmarino, bergamotto e cipresso. E’ la sinergia della “volontà” composta da oli essenziali che donano dinamismo, azione, forza di volontà, espansione.
SINERGIE: lemongrass + maggiorana (miorilassante per dolori muscolari), lemongrass + geranio + tea tree (antimicotio per varie tipologie di funghi),
Consulta anche i nostri articoli e guide per il corretto utilizzo degli oli essenziali !
Informazioni aggiuntive
L’olio essenziale è un ottimo conservante naturale e durerà moltissimo tempo. Cerca di utilizzarlo entro l’anno dall’apertua del flacone (soprattutto se è agli agrumi) per godere a pieno delle benefiche proprietà. Pur essendo naturali e di altissima qualità, i prodotti Olfattiva sono realizzati in un laboratorio cosmetico. L’uso alimentare dovrebbe sempre essere accompagnato da un parere di tipo medico.
AVVERTENZE: Tenere lontano dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi e mucose. In caso di reazione allergica interrompere l’uso. Non utilizzare prima dell’esposizione al sole se contiene bergamotto o agrumi. Conservare in ambiente asciutto e al riparo dai raggi solari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.