Descrizione
BERGAMOTTO olio essenziale (Citrus Bergamia): è caratterizzato da un profumo fresco e fruttato, quasi fiorito. Viene estratto dalla scorza dell’agrume originario dell’Asia e importato in Europa nel XVIII secolo.
Aromaterapia: il bergamotto è considerato uno degli oli essenziali del buon umore. Promuove la gioia e la serenità interiore, aiuta a lenire i dolori affettivi, favorisce la collaborazione in ambiente lavorativo.
Proprietà : antibatteriche, antidepressive, febbrifughe, digestive
Alcuni utilizzi pratici: diluito all’1% purifica la pelle e il cuoio capelluto, riducendo la produzione di sebo. Ottimo in caso di acne, foruncoli, afte. Svolge inoltre una piacevole azione deodorante
Famiglia: rutaceae
Parte distillata: scorza del frutto
Estrazione: spremitura a freddo
Principi attivi: linalolo, limonene, acetato di linalile, bergaptene
Provenienza materia prima: Sicilia
CURIOSITA‘: il bergamotto è anche un ottimo aiuto per chi decide di smettere di fumare. Attenzione all’esposizione solare, il bergamotto è fortemente sensibilizzante e può provocare danni sulla pelle. Utilizzare preferibimente nei mesi invernali.
Perchè acquistare Olfattiva: gli oli essenziali Olfattiva sono confezionati a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica utilizzando materie prime di altissima qualità per garantirti un prodotto unico e pregiato. L’opificio Olfattiva i trova in Romagna.
Come usare gli oli essenziali:
– in diffusione ambientale, attraverso l’utilizzo di un diffusore di oli essenziali;
– su un fazzoletto per inalazione a freddo;
– all’interno di creme neutre, oli vegetali o nella realizzazione di cosmetici fai da te;
– per bagni aromatici, nello shampoo, balsamo, maschera o impacco per i capelli;
– nella lavatrice, al posto dell’ammorbidente con il bicarbonato o l’acido citrico;
– per una pulizia della casa completamente naturale;
– su legni e gessetti, per profumare la biancheria e i cassetti;
– per predisporsi alla meditazione, allo sport, alle pratiche che preferisci;
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
L’olio essenziale è un ottimo conservante naturale. Spesso hanno anche proprietà antisettiche e antibatteriche. Quindi il tuo olio essenziale durerà moltissimo tempo, non preoccuparti. Cerca di utilizzarlo entro l’anno dall’apertua del flacone (soprattutto se è agli agrumi) per godere a pieno delle benefiche proprietà . Pur essendo naturali e di altissima qualità , i prodotti Olfattiva sono realizzati un laboratorio cosmetico. L’uso alimentare dovrebbe sempre essere accompagnato da un parere di tipo medico.
AVVERTENZE: Non ingerire. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi e mucose. In caso di reazione allergica interrompere l’uso. Non utilizzare prima dell’esposizione al sole. Conservare in ambiente asciutto e al riparo dai raggi solari.
Elena F. –
Profumo fresco e frizzante, ottimo da utilizzare nei diffusori. Ne metto qualche goccia nella lampada di sale brucia essenze ottenendo una piacevole atmosfera.