Spedizione Italia GRATIS da € 69,00 (fino a 5 kg)

Pulizie ecologiche e riduzione della plastica

Come organizzare delle pulizie ecologiche e ridurre l’uso della plastica ? Potrebbe sembrare un argomento semplice e banale, ma vi assicuriamo che non lo è. In questo momento stiamo vivendo una grande crisi energetica che rallenterà la transizione ecologica che era necessario intraprendere. Il nostro sforzo quotidiano diventa quindi ancora più importante per recuperare tempo ed energie.

La nostra visione

Da sempre pensiamo che il nostro obbiettivo sia quello di avvicinare più persone possibile ad una scelta sostenibile e intelligente. Siamo fermamente convinti che il cambio delle abitudini e la scelta di prodotti per pulizie ecologiche debba andare di pari passo con la riduzione della plastica in modo graduale. Non tutti sono pronti a stravolgere le proprie abitudini e quindi serve un percorso guidato che grazie ai nostri consigli porti ad una scelta veramente ecologica e che sia costante nel tempo.

La nostra esperienza, maturata in oltre 30 anni di attività nel mondo delle pulizie, ci permette di fornire tutto il supporto e i consigli necessari per avvicinarsi a detergenti ecologici senza rinunciare all’efficacia.

Ridurre la plastica

Il primo obbiettivo è abituare i clienti che una famiglia media può risparmiare fino a 100 flaconi in plastica l’anno solo usando prodotti ricaricabili o in formato solido. Se ci pensate sono tantissimi e se moltiplicate questo risultato per centinaia di migliaia di famiglie capirete che si tratta di un passo veramente importante.

La ricarica alla spina dei detersivi è sicuramente un metodo che all’inizio potrà scoraggiare i più pigri, ma poi diventerà una buona abitudine di cui non potrai fare a meno. Il tuo flacone diventerà il simbolo del tuo impegno ambientale e sarai… felice.

La gamma di detersivi ricaricabili che proponiamo è vastissima e garantita nel risultato da anni di test svolti personalmente. Un negozio specializzato come il nostro ti fornisce la sicurezza di non sacrificare la qualità della pulizia come poteva avveinire nel passato o quando il consiglio arriva da venditori poco esperti.

Per le ricariche potresti valutare anche di utilizzare flaconi in vetro. In negozio abbiamo una vasta gamma di contenitori. E’ vero, il vetro è più delicato e scomodo ma il formato da 500 ml consente un peso ridotto e anche un aspetto estetico che rafforza lo sforzo che stai facendo. Ricorda che il vetro dura per sempre e soprattutto è riciclabile all’infinito.

Esiste anche la possibilità di fare un passo in più verso la sostenibilità scegliendo di realizzare qualche detersivo ecologico da soli grazie alle polveri base con il quale risolvere molti problemi di pulizia domestica. Acido citrico e percarbonato di sodio ne sono un ottimo esempio.

Ridurre l’inquinamento

Quello che ti aiuta a ridurre l’inquinamento ambientale, non è solo la riduzione della plastica, ma anche altri aspetti come:

efficacia del prodotto (usare prodotti naturali e superconcentrati aiuta a disperdere meno sostanze nell’ambiente)

dosi ridotte di detersivo che vanno rispettate scrupolosamente e garantiscono anche un risparmio economico a conti fatti

-riduzione dei prodotti necessari alle pulizie domestiche che, grazie ai nostri consigli, imparerai a usare correttamente

Come vedi i benefici che otterrai grazie a questa semplice scelta sono incredibili e … circolari potremmo dire. Infatti si innescherà una reazione a catena che porterà nella tua vita solo benefici a livello di sostenibilità e di efficacia.

Cosa contiene un detergente ?

Naturalmente è difficile poter fare di tutta l’erba un fascio, ma normalmente la composizione dei detergenti classici e naturali è sempre la stessa: acqua, tensioattivi, conservanti e profumi. Quello che fà la differneza è la natura dei componenti e la loro qualità. Questo incide non solo sull’aspetto ecologico ma anche sull’efficacia e sul prezzo finale.

I tensioattivi sono una parte fondamentale nei detergenti perchè riducono la tensione superficiale dell’acqua e permettono che proprio l’acqua si leghi allo sporco e lo porti via. Inoltre contribuiscono alla formazione della schiuma che è molto importante per la rimozione dello sporco.

Sono da evitare SLS (sodium lauryl sulfate), SLES (sodium laureth sulfate) e i PEG (parabeni) che identificano tensiattivi sintetici aggressivi e a basso costo che sono spesso nocivi per noi e per l’ambiente.

I tensioattivi vegetali garantiscono lo stesso risultato utilizzando componenti che derivano dalla lavorazione di elementi naturali e che quindi arrecano un impatto ambientale ridotto o nullo. Certo hanno un costo maggiore ma grazie alla concentrazione non è detto che una scelta ecologica si traduca in una spesa maggiore.

I profumi sono nocivi, lo sappiamo. Il problema è che non riusciamo a rinunciare a questa coccola. Dobbiamo quindi preferire profumazioni naturali o in dosi ridotte. Non sempre questo è possibile e proprio i prodotti della grande distribuzione contengono molto spesso profumi di scarsa qualità che peggiorano l’effetto nocivo.

Profumare un detergente con gli oli essenziali è una scelta più costosa ma sicuramente più sostenibile e salutare. Ricordiamo comunque che anche gli oli essenziali vanno usati con parsimonia e intelligenza. Anche la natura può essere nociva, ricordiamocelo sempre.

Trucchi e barbatrucchi

Per quanto riguarda le pulizie, possiamo sicramente darti un consiglio prezioso: puoi pulire tutto con solo 3 prodotti…

-uno sgrassatore con il quale toglie le macchie di origine grassa sia dalla cucina che dalle fughe del bagno o per pretrattare delle macchie ostinate

-un multiuso alcolico che ti serve per spolverare ad umido e per pulire i vetri di casa senza aloni

-un acido blando (come quello citrico) che utilizzerai per preparare il detergente per il bagno, l’ammorbidente, il brillantante, per togliere la ruggine, etc

Come vedi basta poco per pulire in modo ecologico la casa usando prodotti ricaricabili e naturali.

Alcuni prodotti consentono anche di poter ottenere più obbiettivi come ad esempio lo sgrassatore. Puro svolge la sua funzione, ma diluito può essere usato per il lavaggio della pavimentazione (per il dosaggio si deve verificare l’etichetta).

Dotarsi di panni e spugne di qualità facilita poi le operazioni di pulizia. Spesso è proprio un panno o una spugna che consentono di pulire senza neppure utilizzare il detergente. E’ il caso dei vetri per il quale esitono degli appositi panni che durano moltissimo e che non lasciano aloni.

Consulenza

Concludiamo ricordandoti che quello che fa la differenza è una consulenza personalizzata sulle tue esigenze, le tue abitudini e i tuoi gusti. Il nostro negozio è il posto giusto per trovare LA SOLUZIONE per te.

Buona Natura a tutti.

Scegli un altro argomento…

Categorie

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Scopri altri argomenti

Categorie

Articoli in evidenza

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
LAngoloDiCaty_FavIcon-2.png
[]