Spedizione Italia GRATIS da € 69,00 (fino a 5 kg)

Pulizie di Primavera, cosa non dimenticare

La primavera è arrivata, anche se l’inverno non è stato un vero inverno. I cambiamenti climatici sono diventati una vera piaga su cui riflettere, tuttavia la primavera spesso coincide con la preparazione della casa per la stagione estiva. Tutto pronto per Pasqua ? … mancano solo 2 settimane. Rimbocchiamoci le maniche ! 🙂

Tutti sappiamo che in inverno lo sporco si accumula in grande quantità nelle nostre case che spesso diventano dei veri e propri covi di batteri e non solo! Ecco quindi che le pulizie di primavera ci aiutano a rendere più salubre la nostra casetta.

Abbiamo pensato di ricordarvi in questa newsletter quello che è necessario non dimenticare nella pianificazione delle vostre pulizie:

Prodotti Must-Have

Non pensate di aver bisogno di chissà quanti prodotti. Come spesso spieghiamo nei nostri corsi, sono sufficienti 3 detersivi, possibilmente naturali, biodegradabili e perchè no… ricaricabili alla spina. Uno sgrassatore, un multiuso ed un acido disincrostante. Dimentica tutto il resto. Ti consigliamo prodotti come quelli di Greenatural che ti aiutano nelle pulizie, ma anche ad avere un bassissimo impatto ambientale. Gli Ocean Saver consentono invece di realizzare il tuo detersivo partendo da una capsula concentrata da sciogliere. Trovi l’elenco di tutti i nostri detersivi ricaricabili alla spina cliccando qui!

 

Finestre

Sono un “must” di ogni primvera e sono sempre piene di polvere anche a causa del riscaldamento. Inizia con togliere le tende e lavarle accuratamente. Dai una prima spazzolata a secco ai termosifoni per eliminare il grosso della polvere. Pulisci bene le tapparelle o gli scuri soffermandoti sulle scanalature dove si intrufola lo sporco (utilizza dei panni di microfibra vecchi e arricciati per raggiungere i punti più difficili). Pulisci bene gli infissi e le guaine della finestra (che spesso nascondono nidi di insetti) e per ultima cosa lava i vetri.

Utilizza sempre panni vecchi per queste operazioni, tranne che per la pulizia dei vetri che devi lavare con la giusta quantità di detersivo (consigliamo Spiritus di Frosch), un buon tergivetro e dei panni specifici.

Condizionatori

Visto che sei di pulizie approfondite, non dimenticare di pulire i condizionatori. Il caldo arriva all’improvviso e aver già pulito i condizionatori ti solleverà dal doverci pensare all’ultimo minuto. Ti consigliamo di munirti di uno spray disinfettante gas che dovrai spruzzare sull’evaporatore a circa 10 cm di distanza (si tratta di quella serpentina in metallo sotto al filtro). Non toccare mai l’evaporatore direttamente. Spruzza solo abbondantemente il disinfettante spray gas. Poi provvedi al lavaggio degli split e del filtro immergendolo in acqua e sgrassatore. Finito il tutto… fai partire il condizionatore alla massima potenza per circa 10 minuti.

Camera da letto

Approfitta di questo momento per pulire la parte alta degli armadi che spesso è piena di acari e polvere, se puoi usa un aspiratore per togliere il grosso della polvere. Ricorda di pulire bene gli armadi anche internamente perchè le tarme si cibano delle proteine che si depositano sui nostri vestiti ma anche negli angoli dell’armadio. Utilizza un disinfettante in questo caso.

Aspira per bene il tuo materasso e giralo sull’altro lato. Aspira bene anche questo lato e spruzza uno spray specifico per distruggere acari e tarme che possono essersi depositati sulla superficie. Il più efficace è Tarmacid (presidio medico chiururgico) oppure anche Karma Tarma che è un rimedio naturale a base di oli essenziali.

Tappeti e Divani

Spesso dimentichiamo di lavarli o di dargli la classica “rinfrescata”. Come tutti i tessuti, accolgono e raccolgono tantissimo sporco e batteri. Aspirarli non è sufficiente. Il lavaggio di queste superfici non è facile perchè non possono essere messi in lavatrice (nella maggior parte dei casi). Come fare? Beh, munitevi di un buon panno in microfibra, bagnatelo e strizzatelo per bene. Spruzzateci sopra del detergente multiuso e sfregate energicamente la superficie, inziando in modo energico per poi passare ad un passaggio più delicato. Risciaquate spesso il panno e ripetete l’operazione.

Buone pulizie… e seguici per altre utili informazioni e curiosità! Siamo anche su Instagram e Facebook

Scegli un altro argomento…

Categorie

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Scopri altri argomenti

Categorie

Articoli in evidenza

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
LAngoloDiCaty_FavIcon-2.png
[]