Il progetto informativo per il Plastic Free July (Luglio Senza Plastica) continua questa settimana con degli esempi pratici e concreti di come ognuno possa fare la sua parte nella riduzione della plastica in circolazione. La scorsa settimana abbiamo introdotto delle regole base su cui è bene riflettere ogni giorno, ma ci sembra utile e interessante dimostrarvi che vivere con meno plastica è possibile senza rinunciare alla comodità o all’efficacia.
I prodotti di cui vi parleremo sono anche oggetto della nostra promozione settimanale speciale per il PFJ e sono scontati del 15% fino alla promozione della prossima settimana. In questo modo potrete sperimentare e provare (magari per la prima volta) un prodotto plastic free! Iniziamo…
1. CREMA SOLARE SOLIDA: ebbene si, i solari tradizionali sono un grande problema per i nostri mari. I filtri solari chimici oltre ad essere in parte assorbiti dalla nostra pelle, vengono rilasciati in mare, creando uno strato oleoso galleggiante che evita la penetrazione dei raggi UVA UVB nei fondali. Questo ha causato e causerà molti danni all’ecosistema marino come ad esempio ai coralli. La soluzione è utilizzare solari solidi o in crema a base di filtri minerali che non danneggiano l’ecosistema e riflettono i raggi solari senza surriscaldare la pelle. Esistono anche formati solidi in contenitori di latta o di carta per evitare l’utilizzo di inutile plastica.
2. SHAMPOO DOCCIA SOLIDO: l’estate è tempo di vacanze, quale miglior momento per provare un cosmetico solido, comodo da trasportare e che occupa pochissimo spazio? Normalmente siamo abituati a flaconi difficili da gestire e inevitabilmente in plastica. In questo caso invece investiamo i nostri soldi in un prodotto (che in questo caso usiamo sia per capelli che per il corpo) naturale e super concentrato che non influisce sul Ph della nostra pelle e quindi non crea fenomeni di secchezza (come succede con le normali saponette). Senso Naturale ha appena lanciato una versione molto innovativa di questi cosmetici con argento attivo che riduce drasticamente la proliferazione di batteri sulla pelle ed è particolarmente indicata per sportivi o chi frequenti piscine e palestre. Qui trovi Energy+, la versione energizzante.
3. OLIO CORPO SOLIDO: si tratta di un panetto in cui sono racchiusi oli e burri concentrati in confezioni di carta e quindi plastic free. Anche in questo caso si evita di acquistare acqua che puoi aggiungere direttamente tu durante l’utilizzo. Si strofinano infatti sulla pelle bagnata dopo la doccia e a quel punto diventano come una normale crema. Ci sono diverse tipologie di olio corpo, ma in questo periodo consigliamo Sollievo, una versione lenitiva al profumo di menta, eucalipto e geranio che aiuta anche a tenere lontane le zanzare. Ottima soluzione anche come crema doposole.
4. SPUGNA NATURALE IN RAMIA: che fine fanno le spugne in plastica che si sgretolano o che buttiamo nei rifiuti ? Spesso finiscono in mare, ma possiamo evitarlo usando fibre naturali come la ramia, una specie di ortica e tecnicamente paragonabile al cotone. E’ completamente plastic free e ci consente una detersione efficace ma sostenibile. Guarda quanto e bella la nostra spugna in ramia.
5. DETERSIVI IN CAPSULA: ti ricordiamo che il nostro negozio è specializzato nella ricarica alla spina di detergenti di tutti i tipi (clicca qui per l’elenco). Esiste anche la possibilità di sciogliere in acqua delle capsule di detersivo concentrato. Questo consente di utilizzare sempre il proprio flacone senza sprecare nuova plastica. Ocean Saver ha sviluppato una linea di prodotti con questa filosofia e oggi ti presentiamo l’antibatterico. E’ a base di sali quaternari di ammonio ed ha un profumo marino fresco e molto piacevole con il quale puoi ottenere uno spruzzino da 750 ml. Comodo no?
6. BORRACCIA IN METALLO: sapevi che solo in Italia vengono prodotte almeno 15 miliardi di bottiglie di plastica per acqua e bevande ogni anno ? Incredibile. Usare fontanelle di acqua potabile o filtri per migliorare la qualità della propria acqua di rubinetto è un’ottima idea, e poi… utilizza borracce in metallo per trasportare la tua acqua. Sono igieniche perche si lavano molto facilmente, preservano l’acqua a temperatura ed evitano inutile plastica. La usi in ufficio, in montagna, al mare e anche a tavola. Pensa a quante bottiglie potresti evitare! Ci sono vari formati e oggi ti proponiamo la borraccia da 750 ml con un design minimale e classico che non stanca mai.
7. CANNUCCE IN BAMBOO: vengono utilizzate 1 miliardo di cannucce in plastica ogni anno nel mondo. Il problema è che le loro dimensioni spesso le fanno sfuggire al processo di riciclo e finiscono nell’ambiente diventando una condanna a morte per molti animali. Ma servono davvero ? Forse si o forse no, si tratta di una abitudine che sarebbe meglio perdere. Esiste però la possibilità di usare delle cannucce fatte in bamboo e quindi biodegradabili. Nel set che proponiamo in vendita ne trovi ben 12 e una è confezionata in un sacchettino di cotone per permettere di portarla sempre con te. Bevi un drink e usi la tua cannuccia.
8. DETERSIVO BUCATO FAI DA TE: oltre alle soluzioni ricaricabili, potresti provare a usare uno dei metodi più antichi per lavare il bucato, il sapone di Marsiglia. Viene realizzato usando soda caustica, sale, acqua e un olio vegetale. Fer à Cheval (la più antica saponeria di Francia) propone un sacchetto che contine 750 g di scaglie di Marsiglia. Basta sciogliere 60 g di scaglie in un litro di acqua calda per ottenere la versione liquida da usare come si desidera. Facendo due conti con 750 g riusciresti a fare ben 200 lavaggi, senza aver comprato nemmeno un flacone in plastica. Fantastico!
Speriamo di averti dato degli ottimi spunti per iniziare o continuare il tuo percorso plastic free e ti diamo appuntamento alla prossima settimana per altri 8 utili consigli plastic free !
Buona natura!