Il viso è il nostro biglietto da visita e sicuramente la parte del nostro corpo più esposta agli agenti atmosferici ed allo smog. Detergere il viso in modo sostenibile è diventato molto importante sia per una scelta ecologica e rispettosa dell’ambiente e sia per l’utilizzo di ingredienti naturali e non pericolosi.
Nel nostro negozio ci sono moltissime soluzioni adatte a tutti i tipi di pelle. Eh si, perchè anche la nostra pelle non è tutta uguale. Ci sono normalmente tre gruppi di persone:
-Pelle grassa o mista
-Pelle secca
-Pelle sensibile
Sarebbe troppo facile poter racchiudere tutte le tipologie di pelle in 3 macro-gruppi in realtà. Infatti spesso una sola persona evidenzia la presenza di almeno due delle predette categorie nelle stesse zone.
Un classico esempio è appunto il viso, dove esistono zone più sensibili o secche e altre che tendono ad essere più grasse e lucide. La soluzione stà nel provare più prodotti fino a trovare quello adatto al nostro tipo di pelle… ma per questo possiamo aiutarti noi grazie alla nostra esperienza ed al feed-back dei nostri clienti.
Detergere il viso
La detersione andrebbe fatta evitando prodotti in confezioni di plastica e scegliendo detergenti solidi che naturalmente vi tolgono questo problema. Attenzione a scegliere cosmetici solidi e non saponette (che vengono realizzate con la saponificazione a freddo e quindi con la soda caustica). I cosmetici solidi infatti non vanno a lavorare sul Ph della pelle ma utilizzano tensioattivi vegetali delicati che non alterano l’idratazione della pelle.
Abbiamo selezionato, tra molti, il detergente viso nutriente di Senso Naturale che è realizzato proprio per detergere e nutrire la pelle grazie a oli, burri, argille e un delicato profumo alla rosa e patchouli. Ne basta veramente poco per creare una sofficie mousse utile anche per struccare il viso. Puoi riporlo nel comodo contenitore in sughero e portarlo sempre con te. Leggi la scheda prodotto per tutte le info a riguardo.
Nel caso non ti piaccia l’idea del cosmetico solido, puoi provare un gel detergente che si presenta come un balsamo trasparente. Si tratta del Gentle Cleansing Gel di Evolve Beauty. Ne pasta una piccola punta da emulsionare con l’acqua sul viso per una detersione e idratazione ottimale grazie all’olio di baobab e il profumo di vaniglia. Le propietà di questo detergente sono molte, scoprile sulla scheda prodotto e ricorda che il vasetto è in vetro e dura tantissimo.
Esiste anche la possibilità di usare un latte detergente per il viso innovativo alla rosa di Ethical Grace. La confezione è in cartone ed è studiata per realizzare il tuo latte detergente in autonomia. Basta aggiungere l’acqua calda alla confezione, attendere una notte e travasare il latte detergente in un flacone di riutilizzo. Il latte è veramente super nutriente e ti aiuta a detergere e idratare le pelle in modo veramente sostenibile.
Spugne in Konjac
Oltre ai dischetti struccanti lavabili che permettono di evitare le cialde usa e getta, esistono anche delle spugne in konjac. Si tratta di una fibra vegetale molto famosa in oriente che si ammorbidisce con l’acqua e diventa di una consistenza gelatinosa. Aiuta a pulire a fondo la pelle senza arrossarla. Può essere utilizzata in abbinata a detergenti di vario tipo e una volta utilizzata, torna lentamente al suo stato secco per il successivo utilizzo. E’ sostenibile perchè alla fine della sua “vita” potrà essere smaltita come un rifiuto organico.
I prodotti che proponiamo per la cura del viso sono molti e variegati, prenditi due minuti per dare un’occhiata e trovare la soluzione adatta al tuo viso.
Buona Natura a tutti.