Spedizione Italia GRATIS da € 69,00 (fino a 5 kg)

Cosa dimentichi di pulire a casa ?

Le pulizie di casa sono una di quelle attività domestiche che ognuno percepisce in modo diverso. C’è chi le ama e anzi prova relax e soddisfazione nel farle. C’è chi le odia in modo palese e anche chi le fa al “minimo sindacale”. Quest’ultimo è il gruppo sicuramente più nutrito e racchiude tutti coloro che sono combattuti tra avere una casa decorosa e occupare il proprio tempo libero in altre faccende.

C’è un punto fermo però, pulire la casa non è solo un obbligo o un piacere, ma una necessità per mantenere l’igiene del luogo che tutti abitiamo maggiormente. Ho pensato quindi, facendo tesoro della nostra esperienza, di elencare le pulizie periodiche che dovresti eseguire regolarmente per una corretta igiene domestica.

Rivestimenti bagno

Spesso dimentichiamo che pulire il bagno non significa solo pensare ai sanitari e allo specchio. Le mattonelle di rivestimento catalizzano polvere, calcare e grasso. Le fughe poi sono un ottimo nascondiglio per lo sporco. Come prima cosa, vi consiglio di asciugare con un panno in microfibra le mattonelle del bagno dopo la doccia. In questo modo ridurrete la quantità di calcare sulle superfici. Ogni mese ricordate di spruzzare i rivestimenti della doccia e vasca da bagno con un detergente a base di acido citrico (niente marmo però), strofinate con un panno o una spugna insisitendo sulle fughe e risciacquate. Le altre mattonelle possono essere spolverate ad umido con un detergente multiuso, avendo cura di risciacquare spesso il panno.

Termosifoni

Ne esistono di vario tipo, più o meno semplici da pulire. A prescindere dal loro aspetto, sono sicuramente uno dei punti preferiti dalla polvere. Consiglio di pulirli almeno due volte l’anno, in primavera dopo l’inverno e prima di accendere il riscaldamento. Primo step, proteggete le vie aeree con una mascherina (ormai ne siamo pieni) e con un piumino spolverate a secco dall’alto verso il basso. Una volta tolto il grosso, passate le parti visibili con un panno umido. Se avete una vaporella, un bello spruzzo dall’alto vi aiuterà ad una pulizia più accurata delle zone meno accessibili.

Cucina

E’ uno degli ambienti sicuramente più vissuti e utilizzati della casa. Ogni sei mesi ti consigliamo di prendere una scala e (in sicurezza) pulire la parte alta della cucina dove si deposita il grasso della cottura dei cibi. In questo caso usiamo uno sgrassatore e risciacquiamo bene dopo la pulizia. Contestualmente togli il battiscopa e pulisci sotto i pensili, potresti trovare brutte sorprese se non lo fai. Se la cappa aspirante ha i filtri in metallo, ricorda di meterli in lavastoviglie ogni tanto. Almeno ogni due mesi ti consigliamo anche di pulire il frigorifero internamente. Non serve per forza sbrinare tutto. Basta prendere l’occasione quando il frigo è un pò piu’ libero e passare un panno ben strizzato con un detergente che non rilascia sostanze pericolose per l’ingestione. Fare questa operazione costantemente ti aiuterà anche a tenere lontani i cattivi odori. Ricorda di pulire bene anche le guaine esterne.

Divano

Il divano è un arredo estremamente … vorace :). Spostiamo i cuscini una volta al mese e diamo una bella aspirata. Troverete briciole, capelli, giochi etc. Se il divano è in pelle, utilizza del sapone di marsiglia con una spugna e risciacqua bene con un panno in microfibra. Se il divano è in tessuto, strofina un panno umido con del detergente multiuso in modo energico e risciacqua frequentemente. Profumalo con uno spray per tessuti e goditi il tuo relax.

Tappeti

Aspirarli non è sufficiente. Un tappeto riesce ad intrappolare un numero incredibile di allergeni e polvere. Almeno una volta l’anno sarebbe saggio lavarli. Spesso le dimensioni o la fattura non rendono facile questa operazione. Consiglio di spazzolarlo a finestre aperte sempre nella stessa direzione per smuovere lo sporco più profondo. Provvedi poi a pulirlo con un detergente spray multiuso o disinfettante (occhio al tipo di tessuto) ed una energica strofinata con un panno umido che aiuterà a rimuovere lo sporco grasso. Anche in questo caso dai una bella spruzzata di spray tessuti profumato che rinfrescherà l’aria della stanza.

Interno armadi

Al cambio di stagione, ricorda di pulire sempre l’interno degli armadi. I vestiti producono un sacco di polvere e gli armadi ne sono pieni. Passare un detergente igienizzante e riporre i vestiti in contenitori (magari sottovuoto) ti aiuterà anche a mentenere lontani insetti e parassiti. Le buste per armadio sono un ottimo metodo per profumare i tuoi vestiti per molti mesi. Le tarme sono attratte da capi riposti ancora sporchi e polvere… ricordalo.

Insomma… pulire la casa è un vero lavoro. Lo sappiamo bene, anzi benissimo. Purtroppo si tratta di una di quelle attività domestiche che non possiamo evitare… per il decoro della nostra casa ma soprattutto per la nostra salute. Trova il tempo, pianifica e sii rigolare! Tutto sarà più facile.

Scegli un altro argomento…

Categorie

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Scopri altri argomenti

Categorie

Articoli in evidenza

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
LAngoloDiCaty_FavIcon-2.png
[]