Spedizione Italia GRATIS da € 69,00 (fino a 5 kg)

Conservare il cibo in modo sostenibile

La cucina è indubbiamente il regno dello spreco o del recupero (per i più virtuosi) e in questo articolo cercheremo di spiegare come conservare il cibo in modo sostenibile. Nel confronto quotidiano con i nostri clienti, è emerso che la cucina e la dispensa danno una chiara percezione di come i contenitori usa e getta, ci stiano rendendo schiavi delle scelte distributive dei grandi marchi.

Spesso si nasconde dietro ad un involucro in carta (o pseudocarta) la sostenibilità di un prodotto. Il problema però è un altro: come conservare il cibo in modo sostenibile. Comprare ogni giorno confezioni usa e getta in carta, plastica, alluminio è comunque una necessità che produce inesorabilmente sacchi pieni di rifiuti.

Non possiamo nascondere che l’obbiettivo di utilizzare packaging sostenibile è sicuramente un passo in avanti, ma il traguardo è un altro: evitare di continuare a buttare confezioni e contenitori per il cibo. Quante volte compri frutta dentro ad una vaschetta in plastica o in polistirolo ? Quante volte compri un sandwich che mangi in 30 secondi e che ha prodotto almeno 50 grammi di plastica per la confezione ?

Set sacchetti “M” per alimenti in cotone

Al supermercato

Il primo step è quindi quello di cercare, per quanto possibile, di acquistare prodotti sfusi, senza contenitore vergine, utilizzando flaconi e recipienti propri o sacchetti riutilizzabili. In questo caso proponiamo dei set di sacchetti in varie misure di cotone con una fibra leggerissima e un cordino che possono essere riutilizzati e lavati per il supermercato. Ci metti dentro la tua frutta e la tua verdura e… se qualcuno ti guarda male… fai spallucce. Questi sacchetti li puoi usare anche per conservare gli alimenti nel frigorifero perchè lasciano traspirare e qualcuno li usa anche per filtrare composti o preparare latte vegetale.

Set panni cerati per alimenti 3 pz

Cellophane e alluminio

Nonostante l’impegno a trovare materiali più sostenibili per produrre cellophane, si tratta sempre di qualcosa da buttare ogni volta. A lungo andare quanti soldi avremo speso e quanta plastica avremo buttato ? La soluzione in questo caso sono i panni cerati per alimenti. Si tratta di cotone organico rivestito di cera d’api e olio di jojoba. Li proponiamo in set già tagliati o in rotoli da adattare alle proprie esigenze. Possiamo utilizzarli per proteggere del cibo chiudendo o coprendo dei piatti, per conservare un panino per il lavoro o per i nostri bambini, per conservare il formaggio. Il calore delle nostre mani fa aderire il panno a quello che dobbiamo conservare o chiudere fino a quando non lo riapriremo. Una volto utilizzato, il panno potrà essere lavato con acqua fredda, tamponato e riusato moltissime volte. Quando la ceratura se ne sarà andata … potrai sempre usarlo per accendere il fuoco nel tuo barbecue o camino.

Buste in silicone alimentare “M” 2 pz.

Maledetti contenitori

Quanti barattoli, vasetti, vaschette ti ritrovi in cucina ? Forse un armadietto pieno ? Esistono due modi per ridurre lo spazio di questi contenitori e gestire meglio i tuoi alimenti. Il primo è utilizzare sacchetti  riutilizzabili per il sottovuoto. In negozio li proponiamo da molto tempo e li vendiamo addirittura con una micro pompetta manuale per aspirare l’aria dai sacchetti. Eliminare l’ossigeno dai sacchetti è fondamentale per far durare più a lungo gli alimenti. Potrai inoltre lavarli e riutilizzarli di volta in volta, senza sprechi. Il secondo metodo è l’ultizzo dei sacchetti in silicone alimentare utilizzabili all’infinito. Puoi utilizzarli dal freezer, al frigorifero, al forno fino a 230 °C. Possono contenere sia cibo solido che liquido (come le zuppe) e una volta lavati occupano pochissimo spazio nella tua dispensa. Sostituiscono perfettamente vecchi e ingombranti contenitori in vetro o plastica o ancor peggio… i contenitori usa e getta!

Come vedi il modo per conservare in modo sostenibile il tuo cibo in cucina esiste, basta metterci un pochino di impegno. Vai alla pagina VIVERE ECO del nostro sito per qualche idea interessante.

Buona natura.

Scegli un altro argomento…

Categorie

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Scopri altri argomenti

Categorie

Articoli in evidenza

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
LAngoloDiCaty_FavIcon-2.png
[]