Spedizione Italia GRATIS da € 69,00 (fino a 5 kg)

Come togliere le macchie dal bucato

In questo articolo cercheremo di fornire alcune nozioni base su come togliere le macchie dal bucato in modo efficace. Parlando quotidianamente con i nostri clienti, ci rendiamo conto che spesso si cerca di togliere le macchie dal bucato per tentativi. Oggi cercheremo di dare le giuste indicazioni per diventare “veri esperti” delle macchie senza inutili prove ed esperimenti.

Non tutte le macchie sono uguali

In gergo tecnico, alcune macchie vengono definite “acide” ed altre “grasse”. Riuscire ad individuarle è molto importante perchè vanno trattate in modo diverso.

Le macchie acide sono quelle come il caffè, la frutta, il vino, la ruggine, ma anche le macchie di sudore batterico. Le macchie grasse sono quelle dove sono preseti, oli, burro, grassi, proteine. Esistono infine macchie che possono essere debellate sia come macchie acide che come macchie grasse. Possiamo quindi dire che in un modo o nell’altro possiamo (quasi sempre) sistemare il nostro bucato.

Il pretrattante

Il metodo più efficace per eliminare una macchia è sicuramente applicare il prodotto idoneo poco prima del lavaggio (circa 10 minuti). Andremo così ad agire direttamente sui punti critici con una maggiore probabilità di successo. Parliamo in questo caso di un prodotto pretrattante.

Smacchiatore Prezym Hygien Fresh

Prezym è un pretrattante enzimatico professionale (e ricaricabile alla spina) adatto allo sporco grasso, realizzato con enzimi che contrastano le macchie proteiche, grasse e gli amidi.

-Lo smacchiatore igienizzante Solara o Greenatural è invece a base di ossigeno attivo, adatto alle macchie di origine acida. Utile anche per pulire ed igienizzare le superfici.

Prezym   Ossigeno
cacaox
caffèx
colax
cremax
erbaxx
fruttaxx
grassox
ketchupxx
lattex
make-upx
pomodorox
sanguex
succox
sudorex
tabaccoxx
x
uovax
vinox

L’additivo

Gli additivi sono invece utili per avere un trattamento d’urto su tutto il bucato, come ad esempio quando si utilizza il percarbonato di sodio in aggiunta al proprio detersivo ad ogni lavaggio. In questo caso però il risultato sarà meno efficace sulle singole macchie, soprattutto se sono molto evidenti o concentrate.

percarbonato di sodio angolo di caty

-il pecarbonato di sodio è una polvere biodegradabile da usare in aggiunta la proprio detersivo (1 cucchiaio da minestra per 5 kg) quando si utilizzano alte temperature (50-60 °C). Il calore lo trasforma in acqua ossigenata e carbonate di sodio, rendendolo efficace su qualsiasi tipo di macchia. A freddo è invece inefficace.

OxOn è un additivo a base di acqua ossigenata (ricaricabile alla spina) ottimo per le basse temperature (20-40°C) ed efficace soprattuto per igienizzare, contrastare le macchie acide e ridurre lo sbiadimento dei tessuti. Utilizzabile anche per la lana e i delicati.

Speriamo di averti dato qualche consiglio utile per smacchiare correttamente il tuo bucato.

Buona Natura.

Scegli un altro argomento…

Categorie

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Scopri altri argomenti

Categorie

Articoli in evidenza

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
LAngoloDiCaty_FavIcon-2.png
[]