Perchè perdiamo più capelli in primavera? I cambi di stagione innescano un processo di rigenerazione della nostra chioma, soprattutto tra marzo e aprile e tra ottobre e novembre.
I nostri capelli innescando un processo di espulsione dal bulbo pilifero per poi farne crescere uno nuovo. La perdita di capelli è pertanto qualcosa che possiamo definire fisiologico anche se a primo impatto potrebbe destare un pò di preoccupazione. I nostri capelli saranno ancora più belli e forti dopo questa rigenerazione. Esitono purtroppo anche casi in cui la perdita di capelli si complica e porta ad una graduale e definitiva perdita. In questo caso è meglio rivolgersi a degli specialisti per un’azione più specifica o farmacologica.
Pensa che arriviamo a perdere più di 100 capelli al giorno in primavera e questo processo ha una durata di circa 4/6 settimane. Se fai due conti si parla di migliaia di capelli, circa 4.000.
Microcircolazione del cuoio capelluto
Sicuramente avrai già provato a fare uno scrub esfoliante al corpo o al viso, per pulire in profondità e riattivare la microcircolazione della nostra pelle. Benissimo, lo puoi fare anche per il cuoio capelluto grazie ad un trattamento scrub settimanale specifico. Ottimo se hai problemi di forfora o per pulire a fondo il cuoio capelluto che spesso rimane soffocato da prodotti che usiamo quotidianamente. Questo contribuisce a rendere più facile il rinnovamento dei nostri capelli.
Detergere e rinforzare i capelli in modo sostenibile
Quello che ti aiuta a rinfrozare il capello è sicuramente uno shampoo specifico da usare soprattuto nei cambi di stagione, come nel periodo tra marzo e aprile.
Preferiamo sempre consigliarti degli shampoo solidi ed ecologici per evitare l’uso di inutili flaconi in plastica che possono tranquillamente essere evitati. Lo shampoo solido si strofina sui capelli bagnati, sotto la doccia e si emulsiona come un prodotto tradizionale. Dura moltissimo e occupa poco spazio. Ormai in commercio se ne trovano moltissimi… ma quali funzionano veramente ? Ci permettiamo ci darti due consigli preziosi che non ti faranno perdere tempo e danaro.
Maca delle Ande è un ottimo shampoo solido rinforzante a base di polvere di maca, olio di cartamo e di ricino, olio essenziale di zenzero, petitgrain, rosmarino e pompelmo. Questi ingredienti sono noti per le loro capacità di stimolare la fase di crescita dei capelli e di impedire agli ormoni di esercitare i loro effetti peggiorativi sui follicoli piliferi.
Un altro prodotto che consideriamo qualitativamente paragonabile al precedente è lo shampoo solido stimolante anticaduta di Senso Naturale. La radice di liquirizia, possiede tantissime proprietà in grado di lenire il cuoio capelluto, liberandolo da irritazioni come forfora e crosticine. La liquirizia idrata la cute secca, sensibile o disidratata e dona luminosità alla chioma. Anice stellato e cannella, aiuteranno a migliorare la circolazione del sangue, a favorire la crescita dei capelli, a fortificare radici e a riparare le punte danneggiate.
Oli Essenziali
Possono essere degli ottimi alleati per la cura dei capelli. Nello specifico, gli oli essenziali di rosmarino, mirto o ylang-ylang possono aiutare a rinforzare i capelli e ridurre la perdita anche fuori stagione. Ne basta qualche goccia da aggiungere alla schiuma del tuo shampoo, lasciarli in posa qualche minuto e poi risciacquare. Semplice no ?
Trattamento rinforzante periodico
Questa maschera ristrutturante con fitocheratina è un’ottima alleata nei periodi di stress e quando vendimo i capelli schiupati. I suoi speciali ingredienti andranno a ridurre la disidratazione del capello e lo aiuteranno ad essere più forte e sano.
Esiste anche una lozione anticaduta molto indicata per chi soffre di perdite eccessive o fuori stagione di capelli. Questo prodotto deve essere applicato tutti i giorni sul cuoio capelluto e massaggiato. La sua consistenza non unge e gli ingredienti (tra cui l’olio essenziale di rosmarino e i prebiotici della cicoria) aiutano a stimolare la ricrescita e l’ossigenazione del cuoio capelluto.
Buona natura