Spedizione Italia GRATIS da € 69,00 (fino a 5 kg)

Come ridurre l’inquinamento domestico

Troppo spesso sottovalutiamo l’aria di casa nostra e soprattutto la quantità di inquinanti che contiene. Spesso in negozio ci viene chiesto come ridurre l’inquinamento domestico e la risposta è tutt’altro che semplice. Con questo non vogliamo dire che non sia realizzabile, anzi! Il successo di questo processo di purificazione delle nostre case dipende soprattutto dal nostro stile di vita globale.

In questo articolo vogliamo dare qualche informazione inziale su come ridurre l’inquinamento domestico anzitutto capendo da dove scaturisce. Daremo poi qualche utile consiglio sulla gestione domestica in modo da respirare aria più pulita.

come ridurre inquinamento domestico

Partiamo da un dato che magari non conoscevi: l’aria di casa può essere da 2 a 10 volte più inquinata rispetto a quella che respiriamo per strada. Certo, questo dipende da dove abitiamo e dalla quantità di smog che affligge la nostra area, ma mediamente è peggiore dell’aria esterna. Possiamo identificare due tipi di inquinamento domestico. Il primo è il peggioramento dell’aria che respiriamo ed il secondo aspetto è l’inquinamento che a nostra volta provochiamo con l’immissione nelle acque reflue di sostanze pericolose per l’ecosistema.

inquinamento aria interna alla casa

ARIA INTERNA

I fattori di peggioramento dell’aria che respiriamo in casa sono principalmente i seguenti:

-Monossido di carbonio dovuto all’inquinamento esterno che ci portiamo in casa

-Diossido di azoto che proviene dalle esalazioni dei fornelli della cucina o delle stufe

-Formaldeide presente nei detergenti e profumi economici (anche se in deciso calo)

-COV ossia componenti organici volatili che derivano da prodotti petroliferi o sintetici e sono presenti nelle profumazioni sintetiche

Gli effetti di queste sostanze possono essere veramente molto gravi e spesso li sottovalutiamo pensando esclusivamente ad acquistare il prodotto più conveniente. Invece è ormai risaputo lo stretto legame tra asma, allergie e malattie polmonari e questi agenti nocivi.

Pur essendo un negozio che vende prodotti per la profumazione per la casa, consigliamo sempre ai nostri clienti di scegliere prodotti di qualità andando a capire le zone della casa in cui evitare i profumi e consigliandone un uso più intelligente. Non ci dobbiamo privare del benessere di un buon profumo ma lo dobbiamo utilizzare sapendo quando e come usarlo per minimizzarne gli effetti negativi. Inutile dire che consigliamo sempre di partire da profumazioni naturali e meno invasive, ma ogni naso ha la sua percezione individuale dell’intensità di un profumo.

inquinamento domestico

ACQUE REFLUE

Per molto tempo la sensibilità in materia di sostenibilità e danni al nostro ecosistema è stata latente. Oggi, fortunatamente, le cose stanno cambiando e i clienti sono sempre più interessati anche a questo risvolto.

Non pensiamo mai che quello che buttiamo, torna sui nostri piatti nel giro di poco tempo. Ormai è inevitabile e questo ci rattrista molto perchè si tratta di puro auto-lesionismo.

Basterebbe diventare un pò più attenti nella lettura degli ingredienti dei prodotti che acquisitiamo. Chi non ha nulla da nascondere (normalmente i marchi eco-bio) mette nero su bianco i componenti dei propri detergenti e cosmetici. Questo permette ai clienti di poter valutare attentamente la serietà e sostenibilità del marchio e valutare l’impatto ambientale di un acquisto.

Le etichette dove invece i componenti giocano un pò a nascondino dietro paroloni che inglobano tutto e nulla dovrebbero far suonare qualche campanello di allarme.

I vapori e le acque reflue dei detergenti prodocucono un impatto ambientale simile a quello dei gas di scarico. Lo immaginavate?

Non parliamo poi di tutti quei prodotti che smaltiamo in modo scorretto come ad esempio l’olio esausto. Un litro versato nel lavandino può contaminare fino a 1000 mq d’acqua.

QUALCHE CONSIGLIO

Nelle slide che seguono, abbiamo riassunto qualche consiglio per ridurre l’inquinamento domestico. Ti ricordiamo che avrai successo se metterai mano al tuo stile di vita e farai acquisti e scelte più attente. Meglio una casa pulita frequentemente con minor perfezione ma usando prodotti naturali che una casa pulita perfettamente con detergenti nocivi. Quindi… pulisci spesso e usa solo quello che ti serve veramente. Il nostro negozio è il posto giusto dove trovare consigli utili e intelligenti.

Il nostro sito www.detersiviallaspinaverona.it elenca tutti i prodotti che puoi ricaricare alla spina senza sprecare inutili involucri di plastica. Ma quello che conta è anche e soprattutto quello che c’è dentro al flacone. Ricorda meno quantità, più qualità!

cosa fare per ridurre inquinamento domestico

come ridurre inquinamento domestico

come ridurre inquinamento domestico

Scegli un altro argomento…

Categorie

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Scopri altri argomenti

Categorie

Articoli in evidenza

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
LAngoloDiCaty_FavIcon-2.png
[]