Spedizione Italia GRATIS da € 69,00 (fino a 5 kg)

Balsamo solido per capelli

Scegliere il giusto balsamo solido per capelli potrebbe sembrare facile, ma chi ha capelli lunghi e crespi è consapevole che il prodotto perfetto lo si trova dopo vari tentativi. Il mondo dei cosmetici solidi è ormai ampio e variegato e anche il nostro negozio ha un’ampia scelta di prodotti veramente efficaci.

Il balsamo solido, lo riconosciamo, è il cosmetico zerowaste su cui i clienti nutrono più dubbi. Sicuramente perchè la prima volta che si prova un prodotto ed il risultato non è quello sperato, si tende a far fatica a dare una seconda chance a questa tipologia di prodotto. Invece è proprio grazie ai tentativi che si trova il prodotto giusto per le proprie esigenze.

Perchè usare un balsamo solido ?

Hai mai provato a leggere tutti gli ingredienti presenti nei balsami commerciali che trovi al supermercato ? Ci vuole molta pazienza e ti accorgerai che anche quelli che si spacciano per naturali, contengono sostanze di origine sintetica e dannose. Se ti curi di quel che mangi dovresti farlo anche di quello che metti sulla pelle. Le formulazioni naturali dei nostri balsami solidi ti garantiscono un INCI ecologico ed efficace. Pensa poi a quanto sia utile evitare la plastica dei flaconi e poter portare il tuo balsamo ovunque.

balsamo capelli solido weinspirebeauty

A cosa serve un balsamo solido ?

Tanti identificano il balsamo come un prodotto che nutre i capelli. In alcuni casi è vero, ma nella maggior parte dei casi il balsamo solido è un prodotto che serve per districare i capelli a causa dei ricci o della lunghezza. Il prodotto più indicato per il nutrimento dei capelli è invece qualcosa che penetra nel capello e lo rimpolpa (come ad esempio il nostro olio Drip)

balsamo solido senso naturale

Come si usa un balsamo solido ?

Potrebbe sembrare scontato ma molti hanno dubbi su come usare i cosmetici solidi e quindi è bene ripetere come utilizzare questi prodotti. Dopo aver lavato i capelli con il proprio shampoo (preferibilmente solido), si procede strofinando la saponetta di balsamo direttamente sulla lunghezza dei capelli, evitando la parte vicino al cuoio capelluto che è più grassa e non ha bisogno del balsamo. Dopo aver ottenuto una consistenza viscosa sui capelli, lasciare in posa qualche minuto e risciacquare. Attenzione… il balsamo solido non fà schiuma. In alcuni casi l’effetto “liscio” si riscontra già durante il risciacquo, in altri casi invece si deve attendere l’asciugatura. Dipende dalla formulazione e dal prodotto.

balsamo solido nutriente

Quanto dura un balsamo solido ?

La durata di un balsamo solido è di circa… eheh non possiamo dirtelo. Dipende da quanto spesso lo usi e da quanti capelli hai. Indicativamente dura quanto un paio di shampoo solidi. La sua formulazione lo rende infatti più duro e compatto. Possiamo azzardare dicendo che mediamente dura dai 4 ai 6 mesi. Si, hai capito bene! Ecco perchè i cosmetici solidi sono utili ed intelligenti e ci fanno risparmiare plastica e soldi.

balsamo solido rinforzante illuminante

Cosa contiene un balsamo solido  ?

Naturalmente per poter rispondere a questa domanda dovremmo analizzare il contenuto dei singoli prodotti, ma in linea di massima possiamo individuare dei componenti che accomunano i balsami solidi:

CETARYL ALCOHOL, un emulsionante naturale che aiuta ad ammorbidire i capelli e rende il balsamo ben distribuibile sui capelli

BEHENTRIMONIUM METHOSULFATE, il districante più delicato in commercio che proviene dall’olio di colza. Non irrita la cute e aiuta ad evitare accumuli di prodotto. Questo ingrediente consente anche di ottenere un effetto antistatico e anticrespo.

AMIDO DI MAIS o di TAPIOCA, un addensante con propietà lenitive

OLI E BURRI nutrienti normalmente di cocco ma anche di altro tipo che aiutano il baslamo solido ad ammorbidire i capelli

TENSIOATTIVI CATIOGENI naturali che non hanno propietà lavanti ma appunto condizionanti

Esiste un’alternativa non solida ecologica ?

Nel nostro negozio è disponibile un balsamo in pomata senza risciacquo. Si tratta di un prodotto in un tubetto di alluminio riciclabile che deve essere applicato a capello umido dopo il lavaggio sulle lunghezze. Massaggiando una punta di questo balsamo in crema sui capelli otterrai un effetto districante professionale senza dover risciacquare i capelli.

Conclusioni

L’utilizzo del balsamo non è obbligatorio. Si tratta di un passaggio molto utile per chi ha capelli lunghi, ricci o chi ha problemi di capelli crespi. In alternativa ai prodotti sopra descritti c’è anche chi utilizza aceto o acido citrico per delle soluzioni neutralizzanti di risciacquo. In questo caso non si tratta di un vero e proprio balsamo ma in effetti i capelli risultano più lisci perchè a contatto con queste sostanze acide la struttura del capello si compatta.

Speriamo di averti dato qualche spunto per iniziare ad usare un balsamo solido naturale ed evitare i tanti prodotti presenti nella grande distribuzione che di naturale hanno ben poco (imparate a leggere sempre l’INCI).

Scegli un altro argomento…

Categorie

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Scopri altri argomenti

Categorie

Articoli in evidenza

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
LAngoloDiCaty_FavIcon-2.png
[]